Cascina aperta a Padernello
Sabato 14 giugno 2008 ore 21,00
"The Beatops"
in concerto

All'interno della cascina mostra fotografica
a cura di Rolando Giambelli
Ingresso libero

 

 


LENNON MEMORIAL CONCERT 2007
Domenica 9 Dicembre, al Boschetto di Torre d’Isola (Pavia)

 

Band on the Roof - www.bandontheroof.com
Queste sono le date della nostra piccola Tournée

7 Ottobre 07
Teatro Quinte di Carta
Ore 21.00
Milano
http://www.quintedicarta.it

28 Ottobre 07
Teatro Quinte di Carta
Replica ore 16,15
Milano
http://www.quintedicarta.it

10 Novembre 07
Teatro Santo Domingo
Ore 21
Milano
http://www.teatrosdomingo.org

1 Dicembre 07
Teatro Cardinal Ferrari
Ore 21
Galbiate (Lecco)
http://www.cferrari.it/dblog

18 Dicembre 07
Teatro Oscar
Ore 21
Milano
http://www.teatrooscar.it

7 Maggio 08
Teatro Verga
Ore 21
Milano
http://www.teatroverga.it

 

 

 

Un gemellaggio del ns. Club con il Club " I Beatlesiani ".
I due Presidenti, Rolando Giambelli per I Beatlesiani e Vanni Lisanti per il Cliff & The Shadows Club, si sono incontrati il 30 giugno 2007 per un nuovo evento per gli amanti delle due grandi Band che hanno cambiato la storia della musica negli anni ' 60, i Beatles e gli Shadows.

TUTTI A FORTE DEI MARMI IL 19 E IL 20 OTTOBRE 2007
per info:
www.clubshadows.it

 

 

 

Operazione Lieta  e Ecomuseo Vallalta
venerdì 6 luglio 2007 dalle ore 18 organizzano,

presso l’Azienda Agricola Vallalta in via della Marogna 1  a Botticino sera
(passata la chiesa parrocchiale di Botticino sera, seguire la strada per San Gallo e entrare  dove vedrete sulla sinistra la scritta “Vallalta”) la “1^ Serata del volersi bene”

      Operazione Lieta è una associazione di laici nata nel 1983 per sostenere le iniziative messe in atto nel nord est del Brasile, a Fortaleza e alla periferia della città, per i bambini più poveri. Anima e cuore di questa iniziativa è Lieta Valotti una giovane bresciana che nel 1979 raccolse l’invito di Padre Luigi Rebuffini, attuale direttore dell’opera piamartina di Fortaleza, e, insieme ad altri volontari, assicura a centinaia di bambini e bambine una casa,  il cibo e l’affetto di una famiglia.
      Ecomuseo Vallalta   è una Associazione culturale più giovane   (nata lo scorso anno) che si pone in continuità con l’esperienza del “Museo etnografico della Trinità”, attivo negli anni settanta a Botticino e a suo tempo riconosciuto dalla Regione Lombardia come il più importante museo regionale del settore e con le iniziative della Cooperativa culturale “Techne”, che ha operato negli anni ottanta e novanta nell’ambito della conservazione e valorizzazione dei beni culturali e promosso significative attività nel settore dell’archeologia industriale e della cultura materiale. Ecomuseo Vallalta intende garantire, con la partecipazione attiva della popolazione, le funzioni di ricerca, conservazione e valorizzazione della memoria storica e della cultura materiale e immateriale, rappresentative dei modi di vita che si sono succeduti nel territorio bresciano, con particolare riferimento a quello montano. La sezione di Botticino è sede di convegni, mostre, eventi e attività formative e culturali di vario genere.
                                                                                                       

Programma della serata
ore 18 :  picnic  (cestino con tovaglietta, panini con salamina o salame, uova sode e radicchio, macedonia, bibita –  euro 13) da consumare negli spazi verdi collinari dell’Azienda Agricola;

ore 19 : apertura stand gastronomico con preparazione patatine fritte, gelati e panini con salamina o salumi vari;

ore 20,30 : presentazione delle iniziative brasiliane di Operazione Lieta nella sala riunioni dell’Associazione culturale (all’interno dell’Azienda agricola) con proiezione di video e intervento di padre Giancarlo Caprini oltrechè presentazione di Ecomuseo Vallalta a cura del Presidente;

ore 21,30 : concerto del complesso musicale Beatops by Rolando Giambelli dei Beatlesiani d’Italia.

Note organizzative
E’ necessario che i simpatizzanti che vogliono partecipare alla serata (a partire da qualsiasi ora della stessa) prenotino prima dell’inizio della manifestazione, telefonando al 030/2306463, segreteria di Operazione Lieta, al fine di facilitare l’organizzazione a sostenere l’iniziativa in maniera efficiente e piacevole.

Si segnala che è possibile cenare presso l’Agriturismo Vallalta, sito all’interno dell’Azienda Agricola, previo prenotazione telefonica al  340/5144298 con menù alla carta.  

Oltre a quanto sopra si segnala anche la possibilità di acquisto di prodotti tipici locali (vino, miele, marmellate e oggetti di artigianato) e, per i bimbi,  passeggiate a cavallo all’interno del maneggio.

 

 

DA 06 BLOG.IT APPRENDIAMO:

Veltroni: Roma in musica, il primo giugno dedicato ai Beatles

Una intera giornata dedicata ai Beatles, il primo giugno. Che vulcano il nostro sindaco, se ne inventa sempre una nuova. Walter tira fuori dal cilindro un'altra idea per accendere (almeno in parte) i riflettori sulla nostra Capitale.

L'iniziativa prenderà spunto dai 40 anni dall'uscita dell'album forse più famoso del gruppo di Liverpool, "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band", pubblicato per l'appunto l'1 giugno del 1967. E nell'annunciare il tutto, Veltroni ha affermato proprio di voler dedicare "questa giornata a tutti quelli che hanno amato e amano i Beatles e questo album".

I BEATLESIANI D'ITALIA ASSOCIATI saranno lieti di sostenere come da consolidata tradizione tra i fans dei Beatles, questa bellissima iniziativa "beatlesiana".

 

 

 

_____________________________________________________

PROGRAMMA BEATLES NIGHT

 

 

 

 

ore 20:00 - cena beatlesiana con SERGIO PEPE

ore 21:45 – La biblioteca di SERGIO PEPE
 (con RICCARDO BERTONCELLI)
presentazione del libro SERGENT PEPPER

ore 22:15 – ORCHESTRINA SHOWCASE

concerto di presentazione del disco

SERGIO PEPE E L’ORCHESTRINA DEI CUORI SOLITARI

Si esibiranno:
FABIO KORYU CALABRO’
ALDO TAGLIAPIETRA
MAGICAL MYSTERY ORCHESTRA & STRINGS
ROLANDO GIAMBELLI
MARCO MORUZZI
ROBERTO CARGNELLI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ORE 24.00  PROIEZIONE DEI FILMS

SERGENT PEPPER’S LONELY HEARTS CLUB BAND  

WONDERWALL  

 

CAPPUCCINO E BRIOCHES

 

necessaria la prenotazione

Tel 041-931000
Hotel Bologna
Via Piave,114 Mestre Venezia

(di fronte alla stazione ferroviaria)

 

 

365 GIORNI CON I BEATLES
Presentazione del libro

 

Lunedì 2 aprile – ore 18.30 in White Star Adventure (libreria) – P.zza Meda – Milano

ROLANDO GIAMBELLI – Presidente di “BEATLESIANI D’ITALIA ASSOCIATI”
presenta il libro di SIMON WELLS

365 GIORNI CON I BEATLES – Presentazione del libro

Edizioni White Star

Per celebrare la più famosa band di tutti i tempi, White Star ripropone una formula di successo, che abbina ad ogni giorno dell’anno fotografie tratte dal fantastico archivio della Getty Images, corredandole di un commento dell’autore, di una frase o di dialoghi tra i quattro musicisti: un modo piacevole per rivivere le tappe della vita artistica dei Beatles, ma anche i momenti intimi e in aditi dei Fab Four. Ce ne parla Rolando Giambelli. Durante l’incontro saranno proiettati video inediti della band che ha segnato la storia della musica.

 

 

 

RICCARDO BERTONCELLI E FRANCO ZANETTI  

PRESENTANO:

SGT. PEPPER - LA VERA STORIA - GIUNTI  EDITORE

pagg. 192, Euro 14,50 In libreria dal  29 marzo  2007

  "Sgt Pepper" è il 33 giri che ha cambiato la storia della musica rock. Il disco emblema della "Summer of love". Era il 1967... 40 anni dopo questo libro, due grandi firme della critica musicale - Bertoncelli e Zanetti - ci raccontano la "vera storia" di un disco e di una stagione inimitabili. In libreria dal 29 marzo 2007. Tra gli intervistati Franz Di Cioccio della PFM

A   la Feltrinelli Libri e Musica Milano (piazza Piemonte) - Milano

Piazza Piemonte, 2

Mercoledì 4 aprile 2007 ore 18:30 - Milano

 

 

 

CARTOOMICS 2007:

TRE GIORNI DI FUMETTO E CARTOONS DA NON PERDERE

www.rassegne.it/cartoomics/

 

 

 

IL SECONDO "CONCERT FOR GEORGE HARRISON" A BRESCIA SABATO 24 FEBBRAIO -   ORE 21.00   - TEATRO SANT'AFRA - BRESCIA

Per ricordare George Harrison il mitico chitarrista solista di Liverpool che fece parte dei Beatles, proprio il giorno prima del 64° anniversario della nascita , Beatlesiani d'Italia Associati con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Brescia, propone per sabato 24 Febbraio alle ore 21.00 presso il TEATRO SANT'AFRA di Vicolo dell'Ortaglia (dietro Piazza Arnaldo) a Brescia, la seconda edizione del " Concert for GEORGE HARRISON" "ALL THINGS MUST PASS" un incontro culturale musicale molto variegato con la partecipazione di musicisti, artisti e ospiti importanti, dopo la partecipazione dell'associazione al memorabile "Concert for George" alla Royal Albert Hall di Londra nel 2002. Sono attesi numerosi musicisti, gruppi e tanti graditi ospiti che segnaleremo al più presto sul nostro sito:   www.beatlesiani.com

La serata servirà, come è tradizione da molti anni della nostra associazione, oltre che per ricordare l'indimenticabile Beatle scomparso nel 2001, anche per promuovere le iniziative umanitarie dell' UNICEF (l'organismo delle Nazioni Unite che si occupa dell'infanzia bisognosa a livello mondiale).

Non ci stanchiamo di ricordare che per sostenere tali progetti è stato realizzato e prodotto dai Beatlesiani anche il doppio CD "A Day in the Life at Abbey Road" che contiene alcuni brani scritti proprio da George Harrison, grazie anche alle 25 bands italiane che hanno partecipato alla storica registrazione presso gli Abbey Road Studios di Londra.  

La giornata "Harrisoniana" sarà anche a favore di ESSERE BAMBINO (l'associazione che fa capo alla Clinica Pediatrica presso l'Ospedale Civile di Brescia e che si occupa dei piccoli sieropositivi) e di ABE (Associazione Bambino Emopatico), con la partecipazione gratuita di tanti amici e musicisti che stanno confermando la loro adesione al progetto.

Nel corso dell'evento sarà presentato il nuovo libro di Michelangelo Iossa LE CANZONI DI GEORGE HARRISON (Editori Riuniti). Saranno presentati anche altri libri "beatlesiani" recentemente pubblicati.

Presenta: Giancarla Paladini - Direzione artistica: Rolando Giambelli.

Per ulteriori informazioni Tel. 030 30 30 92 - www.beatlesiani.com   beatlesiani@numerica.it

L'ingresso è libero.

____________________________________________________________________________

AL NAIMA DI FORLI' IL 23 FEBBRAIO CONCERTO DEI RANGZEN PER I PRIMI 40 ANNI DI SGT.PEPPER'S LONELY HEART CLUB BAND DEI BEATLES

Nel 2007 ricorre il quarantesimo anniversario dell'anno magico 1967 l'anno della "Summer of Love" di San Francisco, l'anno della pace   e dell'amore, delle manifestazioni per il Vietnam... L'anno dell'album che in un recentissimo sondaggio della BBC su oltre 200.000 intervistati e' stato giudicato l'album del secolo: SGT PEPPER'S LONELY HEART CLUB BAND dei BEATLES

Su questo disco e' stato scritto di tutto e sicuramente l'affermazione finale e riassuntiva puo' essere: "dopo Sgt. Pepper la musica non fu piu' la stessa"! Ascoltare questo album ancora oggi e', dal punto di vista musicale, un'avventura "mistica" e le letture allusive, le sonorita' oniriche, i testi visionari, le melodie sorprendenti di "A Day in the Life" di "Fixing a Hole" di "Lucy in the Sky with Diamonds"   di "With a little help from my friend".. di "Mr Kite" ..sono capaci di stupire sempre chi gia' lo conosce e lo possiede da allora e chi non ha mai avuto questo dono...

I RANGZEN una delle piu' apprezzate beatle band italiane e una delle poche ad essersi esibita al Cavern di Liverpool (1997-2006) e di avere registrato un album negli studi londinesi di Abbey Road (2005), propongono il " COMPLETE TRIBUTE TO SGT PEPPER"   al Naima di Forli il 23 di febbraio alle ore 21,30, in collaborazione con i BEATLESIANI D'ITALIA ASSOCIATI- che saranno presenti con uno stand con libri, dischi, posters, ecc. e raccoglieranno adesioni al Beatles Fan Club Italiano.

Sarà presente il presidente Rolando Giambelli. Il concerto sarà ripreso da RAI 2

Sarà un "Concerto Spettacolo" con straordinari musicisti, ospiti, strumenti originali e allestimento aderente all'epoca-dopo una prima parte "propedeutica" in cui i Rangzen ci preparano   musicalmente all'ascolto attraverso itinerari non solo beatlesiani, verra' eseguito nell'ordine originale l'intero album. Come si dice in questi casi...un evento da non perdere!!!

____________________________________________________________________________

MARTEDÌ 20 FEBBRAIO A PAVIA - SPAZIOMUSICA - 2006SIXTIES

Martedì 20 Febbraio Spaziomusica, a Pavia, tornerà a vestirsi in Vintage, per una seconda giornata dedicata al fenomeno degli anni '60 (la prima era stata in Ottobre e la seconda in Dicembre ed entrambe avevano avuto un successo incredibile): 2006sixties (duemilaesixties) è il nome dato ad una iniziativa curiosa: non un appuntamento nostalgico o commemorativo, ma una sorta di festa collettiva che esprima voglia di divertirsi. Ancora una volta la musica opererà il suo piccolo miracolo riunendo attorno ad un palco gente di tutte le età, per divertirsi e applaudire insieme canzoni che hanno scritto la storia del beat e del rock.

Al pomeriggio Spaziomusica ospiterà una mostra di memorabilia, foto, manifesti, proiezioni di filmati d'epoca; alle 18:30 ci sarà l'ora dell'aperitivo in musica: un aperitivo Beat con i Beat Barons, un sorprendente gruppo anglo-italiano che ripropone la fantastica era del MerseyBeat. Alle 22:00 il concerto dei Back To The Sixties, il supergruppo formato da 3 Back To The Beatles, Gino Poma (cantante dei VAT 69), Claudio "Live" Menna e Sergio Tamburelli (alias Tamboo) per riproporre musiche degli anni '60 (italiane e inglesi). Questa volta ci sarà anche una sezione fiati, la Seventies Horns; ci saranno anche i Back To The Beatles per presentare il loro nuovo giovane chitarrista Stefano Bergonzi. Chiuderanno la serata gli Stoned, gruppo tributo alla musica dei Rolling Stones. Ancora una volta, si consiglia a quelli tra il pubblico che ne abbiano voglia, di presentarsi con abbigliamento sixties.

 

Dall’iniziativa di festeggiare i dieci anni di attività della Band

Nasce

The Covers (1996 – 2006)
IT WAS 10 YEARS AGO TODAY...
concerto tributo ai Beatles




The Covers e Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi, organizzano un concerto che ripercorre la storia de The Covers attraverso i brani più famosi e non dei Beatles.

L’evento si svolgerà in data 14 Ottobre 2006 alle ore 20:30, a Feltre (BL), all’auditorium dell’istituto Canossianonei pressi della stazione FS.

Lo spettacolo prevede l’alternarsi sul palco delle tre principali formazioni di cui nei dieci anni passati si sono composti i Covers, giungendo al gran finale in cui la band sarà affiancata dall’Orchestra F.Sandi di Feltrecomposta da 18 elementi.

Le formazioni “COVERS” saranno composte dai seguenti elementi:

De Bona Davide: Chitarra, tastiere, ukulele e voce
Mornico Marco: Basso e voce
Girotto Luca: Chitarra e voce
Tonet Alberto: Chitarra e voce
Tamburlin Fabrizio: Batteria e voce
Fabris Simone: Chitarra
Menel Nicola: Tastiere

Lo spettacolo, patrocinato anche dai “BEATLESIANI D’ITALIA ASSOCIATI” rappresentati da Rolando Giambelli quale presidente dell'associazione, è previsto della durata di circa 2 ore, in cui verrà coperto il repertorio dei Beatles dai primi album (1963) fino all’ultimo disco pubblicato nel 1970.

Allo spettacolo si è voluto aggiungere uno scopo sociale appoggiandoci all’associazione “ADMO” (associazione donatori di midollo osseo), la quale sta procedendo con una azione di divulgazione nel territorio bellunese al fine di sensibilizzare le persone all’importanza di queste iniziative.




Vi aspettiamo numerosi… l’ INGRESSO è LIBERO…perciò…avanti tutti!!!

Più avanti seguiranno altre news..perciò… a presto!!!!

The Covers

Metti un agosto con i Quarrymen
Date, luoghi ed orari della tournée con l’Orchestra sinfonica della Provincia di Bari


________________________________________

"Sasso Marconi 5/6 maggio "


Mostra e concerto sui Fab Four

5 maggio Sala Mostre Giorgi 17/24 Incontro con Rolando Giambelli e Claudio Sassi
"L'influenza dei Beatles sulla canzone d'autore italiana - ingresso gratuito

6 maggio Teatro Comunale Piazza Martiri alle ore 21,30 concerto Live con "REVOLVER"

Ingresso € 5,00 (gratuito per i soci Le Nuvole)

info: 3392309012

 

________________________________________

TRIBUTO A RIKI MAIOCCHI

________________________________________

"SHOUT! In concert"
17 Febbraio 2006 nella splendida cornice del Teatro Asioli di Correggio (RE): Grande rientro degli SHOUT! La fantastica Beatle Band fondata da Roby Facini, nella prima parte di una serata che prevede anche un concerto acustico in trio di Riccardo Fogli.


Dopo dieci anni di pausa è con immenso piacere che annunciamo la ricostituzione del gruppo SHOUT! Della vecchia formazione sono rimasti Roby Facini, fondatore della Band, e Giampaolo Bertuzzi, cantante. I nuovi entrati sono Ugo Maria Manfredi (basso e voce), Andrea Quinzi (chitarra tastiera e voce), Luca Savazzi (pianoforte) e Matteo Cecchi (batteria e voce). Roby, Ugo, Luca e Andrea sono la Band al completo di Riccardo Fogli, dove però Andrea suona la batteria. Il debutto ufficiale avverrà il giorno 17 Febbraio 2006 nella splendida cornice del teatro Asioli di Correggio (RE), nella prima parte di una serata che prevede anche un concerto acustico in trio di Riccardo Fogli. La passione per i Beatles è stata più forte degli screzi fra Roby e Giampaolo che erano stati all'origine dello scioglimento della Band, unitamente ad altre cause. Un video di presentazione è gia stato fatto ed è ora in fase di montaggio mentre un CD vedrà la luce nelle prossime settimane.Il progetto, pensato ai primi di Dicembre 2005 dopo un giorno meraviglioso passato a Brescia alla commemorazione di John Lennon, patrocinata da quella mente beatlesiana suprema di Rolando Giambelli, ha bruciato le tappe e dall'idea iniziale di un trio acustico si è giunti alla formazione di un sestetto che permetta l'esecuzione anche di quei brani da studio con archi e fiati che hanno caratterizzato la seconda parte del decennio (quasi) della discografia dei Beatles. Rimettere le mani su queste canzoni immortali è un'esperienza unica: è sorprendente scoprire quanto siano attuali, addirittura senza tempo, e quanta ispirazione e carburante musicale continuino a offrire agli autori di oggi.Gli SHOUT! dal 1985 al 1996 hanno suonato principalmente i pezzi del primo periodo cioè fino a quando i Beatles hanno fatto concerti dal vivo (1966). Ora, senza trascurare quste canzoni, si apprestano ad affrontare quei pezzi magici che sono contenuti in Magical Mistery Tour, Seargent Pepper, The Beatles e Abbey Road, cioè pura ricerca musicale, sensazioni, atmosfere, concept e tutte quelle cose che i Fab hanno creato passando praticamente la vita in studio, inventando, e allargando a dismisura i confini della musica pop. Ricreare quelle sonorita e quel mondo in generale è un progetto ambizioso ma la preparazione e l'esperienza dei musicisti ne giustifica ampiamente la nascita.

 

________________________________________

BEATLES DAY PALERMO

“Imagine all the people living life in peace…”: parole che sono non solo versi di una canzone di un autore immortale, ma massime di un filosofo dei nostri tempi.

________________________________________

Ezio Guaitamacchi e la redazione di JAM hanno il piacere di invitarti
alla presentazione del nuovo JAM/RockFiles dedicato a

JOHN LENNON

Venerdì 2 dicembre 2005 - ore 18
c/o FNAC
Via Torino / Ang. Via della Palla
MILANOA 25 anni esatti dall'omicidio del Beatle rivoluzionario,
JAM/RockFiles dedica il terzo numero delle sue monografie
(dopo quelle su BOB DYLAN e JIMI HENDRIX)
alla musica e all'arte di JOHN LENNON.
100 pagine di racconti, aneddoti, approfondimenti, interviste esclusive,
testimonianze eccellenti, foto storiche, analisi discografiche.
In allegato, il dvd COME TOGETHER, concerto/tributo del 2001
organizzato al Radio City Music Hall di New York da Yoko Ono e Sean Lennon

sarà presente Rolando Giambelli

________________________________________

BEATLES DOLCE VITA

True stories Rome Italy 65 – Storie vere Roma Italia 65
Testo in Italiano e Inglese

Autore: Corrado Rizza
a cura di Guido Michelone e Gabriele Quartero
L’opera: Partendo da una serie di splendide foto inedite dei mitici quattro concerti romani, 27 e 28
Giugno 1965, Teatro Adriano, il volume ricostruisce un tempo e una città: i favolosi anni Sessanta
nell'Urbe eterna, un incontro/scontro epocale tra culture diverse, nuove generazioni, venti di
rinnovamento che soffiano tra i capelli sempre più lunghi dei giovani di tutto il mondo.
Attraverso un'originalissima selezione di giornali e riviste di allora, con documenti spesso inediti e
mediante ben cinquanta nuove testimonianze (anch'esse inedite) di protagonisti di ieri e di oggi, di
personaggi celeberrimi del mondo della musica, dello spettacolo, della televisione, del giornalismo,
della cultura, l'autore Corrado Rizza propone un libro unico al mondo nel suo genere, facendo
emergere un panorama mozzafiato del come eravamo tra colorate nostalgie e sogni utopistici.
La consulenza storico-critica di Guido Michelone e la creatività grafica di Gabriele Quartero
completano il quadro di un libro che tutti dovrebbero custodire nella propria ideale biblioteca.
Il libro avrà come caratteristica la presenza di foto e materiale grafico (articoli, recensioni d'epoca
sull'evento) alternati ad interviste a quarant'anni dall'evento a personaggi famosi che raccontano la
loro esperienza e ci riportano al momento storico.
Tutti i testimoni saranno anche coinvolti direttamente nella pubblicità attraverso citazioni o richiami
nei giornali o nelle trasmissioni radiofoniche e televisive in cui saranno protagonisti o coinvolti.
Elenco intervistati: Arbore Renzo, Minà Gianni, Gianni Bisiach, Giancarlo Magalli, Di Capri
Peppino, Leali Fausto, Angela, Angelin Roberto, Guidone, Arcieri Maurizio, Righetti Augusto,
Spaak Catherine, Magnani Luca, Salvatori Dario, Zampa Fabrizio, Mandolesi Alberto, Nisticò
Gaetano, Pappalardo Paola, Caporello Marcella, Scornavacca Valeria, Troiani Massimiliano,
Pasquini Nax, Marfoglia Marina, Marozzi Alberto, Vandelli Maurizio, Del Pennino Paola, Pezzolla
Mario, Meakin Dougie, Reitano Mino, Rocchetti Santino, Di Tano Stefano, Giambelli Rolando,
Medici Mita, Lucidi Paola, Mal dei Primitives, Shapiro Shel, Facchinetti Roby, Califano Franco,
Pallotta Marina, Red Ronnie, Curreri Gaetano, Mazza Gianni, Linus, Fiorello Rosario, Canino
Fabio, Benincasa Giovanni, De Fazi Francesca, Vichi Franco, Simonelli Giorgio

Dati tecnici
uscita: NOVEMBRE 2005
formato: 21 x 23
pagine: 192
prezzo: € 29,00
collana: fuori collana – Lampi di stampa Libreria
ISBN: 88-488-0430-6

________________________________________

B.D.I.A. PER ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' NELL'AMICIZIA - RODENGO SAIANO (BS) ore 21


Il 19 novembre organizziamo presso la Palestra nel Comune di Rodengo Saiano un concerto benefico per "Fey Alegria", un'associazione di Gesuiti che opera nel campo dell'istruzione a San Felix in Venezuela ed è riconosciuta dallo Stato per i Fondi riguardanti insegnanti e medici.
In particolare i fondi raccolti durante la serata serviranno per realizzare una piccola mensa per tutti quei bambini che vanno a scuola in quel sobborgo di Ciudad Gayana a San Felix. INFO: per informazioni sul programma ancora da completare telefonatecia llo 030 303092.

________________________________________

EVENTO BENEFICO IN FAVORE DELLA COOPERATIVA SOCIALE “IL GERMOGLIO” DI ISEO
Sabato 3 dicembre 2005 presso l’auditorium della Scuola Antonietti di Iseo (Bs) si terrà uno spettacolo teatro-musicale con il sostegno di Beatlesiani d'Italia Associati e con la partecipazione GRATUITA di vari artisti:
“ Gruppo Spontaneo” di Iseo – poesie del Canossi in musica.-
Rolando Giambelli & Friends
Gruppo musicale “I Nipoti” cover anni 60/70.-
Il fine della manifestazione è devolvere il ricavato alla cooperativa sociale “Il Germoglio” di Iseo per l’acquisto di un pulmino attrezzato.-
Seguirà programma definitivo e informazioni generali.

________________________________________ 


Infinito edizioni
presenta il libro
Gli ultimi giorni di Lennon
di Michelangelo Iossa

 
 
Il racconto appassionato e appassionante degli ultimi cinque anni
della vita di Lennon, da musicista a leggenda
 
Prefazioni di Peppino di Capri e Mario Pezzolla
Introduzione di Rolando Giambelli
Postfazione di Gianni Borgna
 
Presso la Libreria Almayer, Lungomare P. Toscanelli, 184, Ostia Lido- Roma
Sabato 8 ottobre p.v. ore 18,30
 
Interverranno: Ernesto Assante (giornalista), Stefano Greco (critico musicale), Stefania Divertito (giornalista).
Saranno presente l’Autore e la Infinito edizioni.
 
Il libro
A 25 anni dalla scomparsa e a 65 anni dalla nascita di John Lennon, l’amore e l’interesse suscitati dalla vita e dall’opera del musicista di Liverpool crescono costantemente.
Con questo Gli ultimi giorni di Lennon, l’Autore ricostruisce gli ultimi 5 anni di vita di un newyorchese d’adozione, destinato a entrare nella leggenda. È proprio la città di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso, a fare da sfondo agli ultimi cinque anni della vita di John Lennon. Nell’ottobre 1975 l’ex-Beatle compie trentacinque anni e diventa padre per la seconda volta: svincolatosi dagli obblighi contrattuali della Apple e della Emi, Lennon trascorre la sua vita casalinga nel prestigioso e fosco condominio Dakota Building del West Side newyorchese. Nel 1980 il musicista compone Life Begins At Forty (“La vita comincia a quarant’anni”): John Lennon festeggia il suo quarantesimo compleanno tornando sulla scena-rock con il promettente Double Fantasy e cantando “Sarà proprio come ricominciare da capo”.
All’ingresso del Dakota il musicista troverà, però, la morte: nel dicembre 1980 Lennon è freddato dai colpi di pistola sparati dal folle Mark David Chapman.
Qui finisce la vita di John Lennon e comincia la leggenda.
Il volume Gli ultimi giorni di Lennon contiene in appendice la discografia (45 e 33 giri, CD) e la videografia (VHS e DVD) più aggiornate in Italia e contributi fotografici unici sui “luoghi lennoniani di New York”.
 
L’autore
Michelangelo Iossa (L’Aquila, 1974) vive e lavora a Napoli; è critico musicale e ricercatore universitario. Autore di diversi saggi, è tra i maggiori studiosi italiani del fenomeno Beatles. Nel dicembre 2004 ha ricevuto il Premio della Cultura – Anno 2004 dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri.
 
titolo:  Gli ultimi giorni di Lennon
collana: iSaggi
autore: Michelangelo Iossa
caratteristiche: formato cm 15x21, brossura filo refe, copertina plastificata, con foto b/n
pagine: 144
prezzo:  € 12,00
isbn: 88-89602-05-8
in libreria da: ottobre 2005
 
Infinito edizioni
tel/fax 06 9309839
e-mail: info@infinitoedizioni.it
sito internet: http://www.infinitoedizioni.it

 

________________________________________

GLI ULTIMI GIORNI DI LENNON
di Michelangelo Iossa
(Infinito Edizioni)

 
PRESENTAZIONI _ OTTOBRE / dicembre 2005

 
Ottobre:

sabato 8 ottobre, ore 18,30, OSTIA (ROMA): Biblioteca-Libreria Almayer, Lungomare Toscanelli 186, Ostia Lido;
domenica 9 ottobre, ore 18,00, LENNON DAY, ROMA: Auditorium Santa Chiara, Via Caterina Troiani 90, Torrino, in collaborazione con il Comune di Roma-XII Municipio;
martedì 11 ottobre, ore 18,00, NAPOLI: Libreria FNAC, Via Luca Giordano 59 (in questa occasione sarà lanciato un concorso letterario su John Lennon);
giovedì 20 ottobre, PALERMO: in collaborazione con il Comune di Palermo, luogo e orario da definire;
venerdì 28 ottobre, ore 21,00, TOLENTINO (MC): biblioteca comunale;
 
Dicembre:
venerdì 2 dicembre, ore 19,00, ROMA: Libreria Mondadori, Via Piave 18
domenica 4 dicembre, ore 18,30 + ore 20.30, LENNON DAY, BRESCIA (a cura di Beatlesiani d'Italia Associati): Auditorium San Barnaba, Corso Magenta
giovedì 8 dicembre, ora da definire, VERONA: Libreria FNAC.

________________________________________

 

A Pordenone ci sarà l'innaugurazione del parco John Lennon, Dalle ore 17:30 in poi saliranno sul palco i Three of Us, Nazario e i Sauri e Rolando Giambelli (Presidente dei Beatlesiani d'Italia Associati) e a chiudere la serata The Covers.

________________________________________

l sound dei BEATLES e degli STONES insieme al
GRAND HOTEL DI RIMINI !!!


Incredibile!!! La musica dei Beatles e dei Rolling Stones, gli storici pilastri del rock, da sempre in competizione tra loro, è stata proposta un'altra volta un memorabile concerto “live”, al "mitico" Grand Hotel di Rimini con la collaborazione dei Beatlesiani d’Italia Associati il 6 agosto scorso.
Lo spettacolo, dal titolo suggestivo: C’ERA UN RAGAZZO CHE COME ME AMAVA I BEATLES E I ROLLING STONES, è stato tenuto a battesimo negli studi di una radio nazionale da Gianni Morandi che ha elogiato l’iniziativa ed ha apprezzato l’idea di Rolando Giambelli, grande estimatore del Gianni nazionale, di dare al concerto il nome di una sua celebre canzone. Mauro Lusini autore del brano in occasione della presentazione dello spettacolo a "Quelli che...il Calcio" con Fabio Fazio, ha dato il suo assenso all'evento.

A proporre i migliori brani dei Beatles e dei Rolling Stones sono stati i due gruppi di Brescia: i “BEATOPS” e gli “ONLY STONES” che da diversi anni propongono con successo lo spettacolo. Essi sono tra i più quotati in Italia nell’eseguire insieme i mitici repertori e si sono confrontati sullo stesso palco, in tempo reale, senza pause, alternando i brani dei Beatles con quelli degli Stones. E'stata una vera e propria fusione musicale di due diversi sound originali che in un crescendo irresistibile hanno fatto impazzire clienti ed invitati nel mitico Grand Hotel di Rimini, dove Federico Fellini girò Amarcord.
Ospiti graditi dello spettacolo sono stati I Rangzen guidati da Claudio Cardelli che hanno esguito impeccabilmente alcuni barni dei Beatles.

All’ingresso dell'area dove si è tenuto il concerto i beatlesiani hanno allestito una mostra iconografica sui Beatles e,... naturalmente, sui Rolling Stones.

THE BEATOPS sono: Giancarlo Pedrazzi: chitarra voce; Alessandro Giambelli: Batteria; Mimmo Saponaro: basso; Rolando Giambelli: chitarra voce armonica.
THE ONLY STONES sono: Renzo Nardin: voce; Umba Rivarola: chitarra voce; Giorgio Moser: basso; Giampiero Bolpagni: batteria; Gigi Berghem: chitarra voce Annalisa, Silvia e Gillian: coro

 

 

 

 

________________________________________

MESSAGGIO A TUTTE LE BEATLE BANDS ITALIANE:
“ VENITE CON NOI PER UNA RECORDING SESSION A ABBEY ROAD!”
Progetto CD “Some Times in Abbey Road”
(With the Italian Beatle Bands)
 
e....Sorpresa al BEATLES DAY il 6 giugno a Brescia

 
 
Cari amici
 
Sono lieto di comunicarvi in anteprima che in occasione del Beatles Day 2004, che si terrà proprio nel giorno dell’anniversario della prima Session dei Beatles agli Abbey Road Studios di Londra con George Martin, ovvero il 6 giugno 1962, presenteremo il progetto per un CD dal titolo “Some Times in Abbey Road” che sarà registrato presso gli studi di Londra nei quali oltre ai Beatles, i più importanti artisti mondiali registrarono tutti i loro grandi successi.
Il disco, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, sarà prodotto da B.D.I.A. con l’apporto di alcune fra le migliori beatles' tribute bands italiane o di artisti in formazioni diverse, per essere presentato nel 2005 e promosso durante un tour che toccherà Milano, Genova e Roma, per celebrare il 40° anniversario dell'unica tournèe italiana dei Beatles nel 1965.     
 


The Beatles a Abbey Road
ph. Dezo Hoffmann

The Beatles a Abbey Road
ph. Dezo Hoffmann

The Beatles a Abbey Road
ph. Dezo Hoffmann

The Beatles a Abbey Road
ph. Dezo Hoffmann


Vi racconto un po’ di storia sull’argomento e poi vi dico le modalità per partecipare al progetto “Some Times in Abbey Road”:
 
“ Fin da quando nel 1967 arrivai in Lambretta agli studi di Abbey Road dove dalla reception potei dare solo un’occhiata fugace al mitico Studio 2 e verso il n° 1 dal quale avevano da poco trasmesso in Mondovisione “all You Need is Love”, io vidi quel programma in diretta sulla RAI e il mio desiderio, come fan dei Beatles ma anche come musicista alle prime armi, fu subito quello di poter prima o poi ritornare in quello studio a farci qualcosa. Nel 1990 infatti ci tornai per intervistare per Europeo, il mitico Ken Townsend che da tecnico di George Martin era diventato direttore generale di Abbey Road. Con lui e la sua segretaria Mandy cominciai a gettare le basi per quanto segue. Poi ebbi il magico incontro con George Martin che non ha bisogno di presentazioni. Tornai a Abbey Road in diverse occasioni fino al febbraio scorso quando, per una fortunata combinazione conobbi le Naughty Girls ovvero Bianca e Francesca De Fazi coinvolte nella vicenda del diario restituito a Paul McCartney lo scorso anno a Roma. Esse avevano scritto una canzone dedicata alla vicenda di Paul. Io suggerii loro di andare a Abbey Road per mixare e masterizzare il disco; e così facemmo. Ne è uscito un ottimo lavoro grazie anche al sound engineer Nick Webb (preferito da Paul, da Sting, dai Queen, ecc.). Dopo aver parlato a lungo con il nuovo direttore Dave Holley al quale avevo proposto di fare una session live a Abbey Road con le nostre bands italiane e se riusciremo a raggiungere un’adesione al progetto di almeno 10 gruppi, abbiamo concordato alcune modalità che mi consentono ora di fare queste proposte per chi ne fosse interessato:
 
 
* L'uso del mitico Studio 2 è concesso per un'ora di concerto "live" per ciascun gruppo.
* Ogni recording session prevede l'uso di amplificatori VOX microfonati, batteria                          LUDWIG microfonata e strumenti vintage.
*Ognuno potrà comunque portare gli strumenti (chitarre, tastiere, piatti, ecc.) che vuole.
*Ad ogni gruppo sarà data una copia della propria registrazione "live".
*Ogni gruppo proporrà per essere inserito nel nostro disco il pezzo migliore.
*Tutto il materiale registrato sarà comunque attentamente ascoltato per fare una scelta ottimale dei brani per il nostro Cd, soprattutto affinchè non si ripetano gli stessi titoli che saranno comunque preventivamente concordati.
* Se il risultato della vostra ora di registrazione fosse ottimo, il materiale ottenuto potrebbe servire per preparare un Cd “Live”del gruppo, prodotto e supportato da BDIA
* La scaletta dei concerti "live", per ogni gruppo, dovrà essere decisa per sorteggio prima di partire per Londra, per evitare inutili attese prima del proprio turno).
* A cura del sottoscritto per B.D.I.A. sarà effettuato un servizio di FOTO e VIDEO digitale per ogni gruppo sia all’interno dello studio che in esterno sulle celebri strisce pedonali di Abbey Road, per poter realizzare la copertina e il libretto del CD.
* Il periodo e la data per la registrazione a Abbey Road sarà concordato con largo anticipo in base alla disponibilità degli Abbey Road Studios, ma anche alla possibilità di ottenere la tariffa più bassa  del volo Italia/Londra che io, per favorevole, positiva e continua esperienza nell'utilizzo, suggerisco di effettuare con la RYAN AIR (tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico di ciascun partecipante). Per quanto riguarda l'albergo a Londra stiamo già contattando per voi alcuni hotels. Anche per questa necessità ognuno potrà comunque regolarsi come vuole.
* Vi comunico che il costo netto finale per ciascun gruppo, di una registrazione "live" da tenersi per un'ora nell'arco di 12 ore agli Abbey Road Studios, avvalendoci dei “loro” tecnici, non dovrebbe superare i 350 Euro. Niente male...non vi pare!?!
* Ricordo infine, per evitare malintesi, confusione o altro, che i rapporti artistici e commerciali per l’utilizzo degli Abbey Road Studios per il nostro progetto : ”Some Times in Abbey Road” sono fin d’ora tenuti esclusivamente da B.D.I.A. e dal sottoscritto. Ovviamente tutti i partecipanti saranno ulteriormente informati su ogni dettaglio del progetto che mi auguro incontrerà il massimo entusiasmo delle Beatles Tribute Bands italiane che aspetto di sentire e che saluto “beatlesianamente”.
Rolando Giambelli


le Noughty Girls a Abbey Road


Rolando Giambelli a Abbey Road


Rolando Giambelli a Abbey Road

________________________________________
 
P.S.: ULTIMA NOTIZIA PER I GRUPPI ISCRITTI AL BEATLES DAY 2004 A BRESCIA!!! 
 
Mentre stavamo andando in stampa con il manifesto del Beatles Day 2004, abbiamo pensato di dar maggior vigore e un’importanza particolare alla partecipazione dei gruppi, anche per dare un’ulteriore opportunità a chi fosse interessato al progetto “Some Times in Abbey Road” offrendo alla band che avrà ottenuto il miglior giudizio del pubblico e di un gruppo di esperti, l’ora di recording session a Abbey Road.
Non è assolutamente obbligatorio (per gruppi o artisti presenti) essere sottoposti al giudizio degli spettatori, infatti chi non vorrà, pur suonando regolarmente al Beatles Day potrà essere depennato dalla scheda di valutazione.
Per evitare votazioni irreali o abnormi, le schede saranno cedute al pubblico alla cifra simbolica di 3 Euro, (possibilmente una scheda per persona). Il ricavato sarà devoluto alle associazioni umanitarie presenti al Beatles Day. Ma il Beatles Day è lungo e magari chi dà un giudizio non ha potuto sentire tutti i gruppi e così abbiamo pensato di convocare un gruppo di giornalisti ed esperti beatlesiani che dalle 21.30 in poi ascolteranno e valuteranno chi vorrà aderire a questa iniziativa e alla fine, contando i voti del pubblico e quelli degli esperti, si stabilirà chi andrà gratis a Abbey Road. Per consolare il secondo e il terzo gruppo ci saranno due bellissime foto di George Martin con i Beatles, autografate dal grande Produttore proprio per questa occasione della quale lo abbiamo da tempo messo al corrente.
A fine serata saranno sorteggiate “cose beatlesiane” da collezionismo fra chi avrà espresso con la scheda la sua Beatle Band preferita.
Rolando Giambelli

________________________________________



A ZURIGOin PULLMAN con B.D.I.A.

 

Come da nostra consolidata tradizione, abbiamo deciso di organizzare un pullman con partenza da Brescia per il concerto di Paul McCartney a Zurigo, dopo aver sperato fino ad oggi in una data italiana del suo Tour Europeo 2004 (04 SUMMER TOUR).
 
Ci troviamo quindi costretti ad andare a Zurigo il 2 giugno, che è la data nella località più vicina all'Italia.
La partenza è prevista per le ore 7 da Brescia, facilmente raggiungibile anche dai fans di Bergamo, Cremona, Mantova, Verona, ecc., poi ci sarà una breve sosta a Milano per raccogliere i beatlesiani di Milano e dintorni, l'arrivo a Zurigo è previsto per le ore 11,30; il concerto si terrà in uno stadio ed i cancelli saranno aperti alle ore 18,00. Il rientro sarà dopo il concerto alle ore 24 circa. Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con Beatlesiani d'Italia Associati (Tel.030 30 30 92 o Email: beatlesiani@numerica.it   al più presto per prenotare il posto sul pullman, il prezzo è di 40 €. Per quanto riguarda i biglietti del concerto ci sono ancora posti disponibili e si possono comperare in internet www.ticketcorner.ch  o tel + 41 848 800 800.    
 
Altri pullman sono organizzati da appassionati italiani con partenza da Roma.

Get ready for the ultimate Paul McCartney experience as his European "04 Summer" tour jet sets to Gijón, Spain and Gothenburg, Sweden! Come together with other fans of Sir Paul, stay at first-rate accommodations, attend our special pre-show receptions and witness his “04 Summer” tour LIVE! As a special bonus for jet set travelers, you will have special access to attend Paul’s sound check before the show! You’ll also receive a souvenir merchandise pack and have the chance to take part in a raffle to win souvenir items and tour memorabilia! Explore these magnificent cities that are sure to play extraordinary hosts to your ultimate Paul McCartney experience!

Read on for the details:
Gijón, Spain
May 23 - 26, 2004
4 days// 3 nights
* 3 nights hotel accommodations at the Tryp Hotel Rey Pelayo, Gijón, Spain
     Includes breakfast daily
     Extra nights available upon request
* Access to final dress rehearsal on May 24 at El Molinon Stadium
* Access to sound check before May 25 show at El Molinon Stadium
* Ticket to GA Pitch in front of the stage for May 25 show at El Molinon Stadium with early entry before public
* Pre-show reception
* Welcome Party
* Souvenir merchandise pack
* Raffle to win souvenir items and tour memorabilia
For all the exciting details and to register, click here!
http://mccartney.fanasylum.com/offers/gijon.shtml

Gothenburg, Sweden
June 11 - 13, 2004
3 days // 2 nights
* 2 nights hotel accommodations at the Radisson SAS Park Avenue Hotel, Gothenburg, Sweden
   Includes breakfast daily
   Extra nights available upon request
* Access to sound check before June 12 show at Ullevi Stadium
* A reserved ticket in the best side section and GA wrist band (with early entry to Pitch) in front of the stage (you can choose where to watch the show)
* Exclusive Pre-show reception
* Welcome Party
* Souvenir merchandise pack
* Raffle to win souvenir items and tour memorabilia
For all the exciting details and to register, click here!
http://mccartney.fanasylum.com/offers/gothenburg.shtml

________________________________________

A PASQUA - MAGICAL BEATLES NIGHT A SALO' CON I BEATOPS
 
Nella bellissima cittadina di Salò che si affaccia sull'omonimo golfo del Lago di Garda, alle 20.30 di domenica 11 aprile, giorno di Pasqua, in Piazza Vittoria nei pressi del nuovo imbarcadero, si terrà un concerto dei Beatops che proporranno il meglio della musica dei Beatles, nell'ambito della magical Beatles Night che prevede tra l'altro, verso le ore 22,30 un meraviglioso spettacolo pirotecnico con bellissimi fuochi d'artificio visibili da tutto il Lungolago. lo spettacolo è ovviamente gratuito, offerto dal Comune di Salò in collaborazione con Beatlesiani d'Italia Associati.
N.B. In caso di pioggia lo spettacolo sarà spostato al giorno successivo (Pasquetta).

________________________________________

ROMA - INCONTRO CON I BEATLESIANI AL BIG APPLE
 
Giovedì 22 aprile a partire dalle ore 21, al Big Apple il bel locale di via Tormillina nei pressi di Piazza Navona, i membri ed i simpatizzanti di Beatlesiani d’Italia Associati si incontrano con grande entusiasmo nel quadro delle iniziative 2004 per promuovere la passione per l’arte dei Beatles nella Capitale.
Il nutrito programma prevede diversi interventi musicali, oltre ad un concerto dei Beat Brothers, ovvero Rolando e Tristano Giambelli che cantano e suonano i Beatles in duo acustico. Rolando è anche il fondatore e instancabile coordinatore del Beatles Fan Club conosciuto in Italia e stimato anche all’estero.
Nel corso della serata sono attesi tanti amici e musicisti di estrazione “beatlesiana” invitati ad un’anticipazione della terza edizione del Beatles Day che sarà a sostegno dell’AMREI (Associazione Malattie Reumatiche Infantili) collegata con l’Ospedale Pediatrico “Bambin Gesù, e che si terrà il prossimo 27 giugno al Teatro Adriano, proprio dove i Beatles suonarono nel 1965. 
Oltre alle gradite sorprese dell’ultima ora, è già confermata dai Beatlesiani la presenza delle “Naughty Girls” (cattive ragazze), così chiamate da Sir Paul McCartney in persona, ovvero le sorelle romane  ( Sister ) Bianka e Francesca De Fazi (detta Sister Frankie)  ,  balzate sulle pagine dei giornali di tutto il mondo per aver restituito personalmente a Paul McCartney, nel suo albergo al centro dei Roma, un’agenda che avevano trovato  da bambine nel giardino della sua casa di Londra. Ma Bianka e Francesca con le loro splendide “voci rock” e la chitarra scatenata di quest’ultima, sono anche ottime interpreti del miglior repertorio anglo/USA oltre che di loro composizioni originali. “Sir Paul” è infatti il titolo della canzone dedicata ed ispirata al  loro incontro con McCartney e alla restituzione del diario . Il brano è stato masterizzato negli studi di Abbey Road a Londra con la consulenza artistica di Rolando Giambelli per un cd- singolo , supportato da B.D.I.A. che sarà pubblicato insieme  a DIARY-ROSARY un'altra canzone scritta da Francesca De Fazi, musicista nota ed apprezzata nel circuito del blues italiano, ma anche irriducibile appassionata, come sua sorella Bianka. Ci sarà anche "Il Mostro" diDomenica In...,che ha risposto per molte settimane ad incredibili domande sui Beatles! Si tratta del nostro caro amico Luca Biagini batterista degli Apple Pies, la Beatle Band romana nota in tutta Italia. Dunque, "di tutto e di più" si parlerà fra una canzone e l’altra dei Fab Four, al Big Apple di Roma. Per informazioni sulla serata e sui futuri incontri: Big Apple 06 68210341 - B.D.I.A. 030 303092.

________________________________________

Poiesis.LA MOSTRA
 
Il Primo Grande appuntamento del Festivalpoiesisè la Mostra dedicata athe Beatles. Per la Seconda Edizione monzeseinfatti si offrirà alla Città di Monza una Esposizione unica nel suo genere, dal titolo:
 
“ The Beatles”
storia della leggenda
 
L’Evento rappresentato dalla Mostra dedicata al più celebre gruppo di tutti i tempi, realizzata grazie alla collaborazione con Rolando Giambelli, apre un nuovo capitolo a Monza per quanto riguarda le esposizioni. Giambelli, che ha messo a disposizione la notevole esperienza maturata con ilBeatles Museum (aperto nel 2001 a Brescia e citato da Hunter Davies nella terza edizione della biografia ufficiale dei Beatles da lui pubblicata fin dal 1968),ha curato il coordinamentocon Beatlesiani D’Italia Associatie il reperimento di parte del materiale presso alcune Collezioni Private.
Le Collezioni coinvolte sono di: Beatlesiani D’Italia Associati, di Rosario Bersanelli, di Umberto Buttafava, di Luca Carlini, di Silvio Camporese, di Giovanni Deidda "Naska", di Farabolafoto, di Rolando Giambelli, di Michelangelo Iossa, di Umbi Maggi, di Massimo Masini, di Furio Sollazzi, di Salvatore Spatarella, di Alberto Venturini, e di altri collezionisti.
La Mostra, che raccoglie e testimonia l’attività e l’opera della celeberrima band di Liverpool, offre la visione di: la Collezione (privata) “Bag One”, le litografie di John Lennon, che l’Artista realizzò in occasione del matrimonio con Yoko Ono; la ricreazione del Set della Strumentazione col quale il gruppo si esibiva negli anni sessanta (batteria, basso, chitarre, amplificatori); una serie di rarità composta di oggettistica originale; copie originali di edizioni speciali di dischi rarissimi; oggetti curiosi di alto valore collezionistico; fotografie dell’epoca; posters originali; la ricostruzione e Fumetti della carriera del gruppo, realizzata dall’americano Arthur Ramson; diversi altri documenti preziosi dal punto di vista sia storico sia musicale.
 
La Mostra avrà luogo dal 3 al 18 Aprile 2004, presso la Galleria Civica, via Camperio 1 a Monza.

Inaugurazione: Sabato 3 Aprile 2004, alle ore 17,00.

Durante l’inaugurazione sarà presentato il libro:PAUL McCARTNEY: 1970-2003 Dischi e misteri dopo i Beatlesdi Riccardo Russino, Luca Guffanti, Vincenzo Oliva(Editori Riuniti). Sarà presente l’Autore Riccardo Russino.
 
Orari:da Martedì a Sabato: 09,00-13,00/15,00-19,00
          Lunedì e Domenica di Pasqua chiuso
        Ingresso gratuito

________________________________________

IMAGINE JOHN LENNON
OMAGGIO A JOHN LENNON


L’Associazione Culturale METROPOLIS propone lo spettacolo: “IMAGINE - JOHN LENNON” che si terrà a MESTRE (VE) presso il TEATRO TONIOLO sabato 24 aprile 2004 alle ore 21:00.
La rappresentazione si propone di rendere omaggio ad una delle più importanti figure musicali e del mondo artistico del nostro tempo. John Lennon - personaggio spigoloso e geniale - trova posto tra i grandi compositori contemporanei del secolo scorso, prima con i Beatles e in seguito come solista. Amava leggere Lewis Carrol e la letteratura del nonsense e dell’assurdo. È stato autore di quattro libri ed è apparso come attore in un film diretto da Richard Lester.
Con lui la musica abbandona le etichette per assumere l’aspetto di apertura, di porta d’ingresso per tutti i generi musicali, e accoglie una particolare ironia nei testi e nello stile delle sue composizioni.
La Magical Mystery Orchestra si fa interprete del gesto di John Lennon riproponendone oggi i brani più significativi, ma soprattutto eseguendo composizioni che – per le caratteristiche particolari – non sono mai state eseguite dal vivo prima, né da lui stesso, né da altri.
Partecipano allo spettacolo: MAGICAL MYSTERY ORCHESTRA, TOLO MARTON, THELONIOUS MONK SMALL BAND di Marcello Tonolo, FABIO “KORIU” CALABRO’, danza MARZIA FALCON con coreografia di LUCIANA DE FANTI, PAOLO STEFFAN.
Presenta: FABIO “KORIU” CALABRO’. Grafica di CHIARA SALVINI e MASSIMO BELLIO. Scenografia di LUIGI VOLTOLINA.

________________________________________


A ROMA E NAPOLI BEATLEMANIA
DA AUCHAN

 
Dopo il successo dell’iniziativa a Rescaldina (Milano) e ad Ancona, dal 3 al 15 maggio presso la Galleria del Centro Commerciale Auchan di Roma Casal Bertone e dal 17 sempre di maggio al 29 presso la Galleria Auchan di Napoli- Mugnano, è allestita una mostra di memorabilia Beatlesiane: dischi, libri, foto, posters, oggetti commemorativi, francobolli, ecc. L’esposizione è stata curata dall’associazione Il Sottomarino Giallo Blu fondata dall’amico e socio di Massimo Masini e federata con B.D.I.A. Il gruppo partenopeo de I Sottomarini suona i Beatles a Roma il 3 - 7 - 15 maggio e a Napoli il 17 - 21 - 29 maggio. Come da statuto, Beatlesiani d’italia Associati dà il suo supporto all’iniziativa che ha lo scopo di far conoscere al vasto pubblico la fantastica storia dei Beatles.